Counseling aziendale
Dare valore alle persone nelle organizzazioni
Il Counseling aziendale è un percorso di perfezionamento che vuole approfondire le tematiche legate al benessere dell’individuo e delle organizzazioni.
Durata
L’intero percorso è composto da incontri online e workshop in presenza
Crediti formativi
Le ore di frequenza vengono riconosciute come formazione permanente valida per l’aggiornamento annuale, l'avanzamento e il mantenimento del livello in Counseling secondo le prerogative delle associazioni di categoria.
Programma
Scarica il calendario delle proposte
Obiettivi
Fornire le base del Counseling aziendale per ampliare le competenze dei Counselor al servizio dei contesti lavorativi.


Destinatari
Counselor professionisti e in formazione che desiderano ampliare le loro competenze, ai formatori e ai tutor.
Contenuti
Ecco alcuni dei temi che saranno affrontati nel percorso di Counseling aziendale:
- Gli stili di comportamento e la gestione del conflitto
- Il problem solving nelle organizzazioni
- Il colloquio di committenza e l’intervista
- Il team working e la gestione dei gruppi di lavoro
- La motivazione
- La gestione del tempo in azienda
- La gestione del cambiamento
Docenti/conduttori
Manuela Baiocchetti, Riad Bajramovic e Romana Baiocchetti
Tutor
Elisa Bonora
Elena Biagioni
Coordinamento
Manuela Baiocchetti
Counselor formatore e supervisore, presidente ASPIC Emilia

Metodi
Workshop in presenza e lezioni online in cui si alternano momenti teorico–informativi a momenti esperienziali.
Alla fine di ogni giornata è previsto un momento di feedback.
Tempi
L’intero percorso è composto da:
- Tre incontri online (18.30-21.30) indirizzati a professionisti, counselor, formatori, tutor e tutti coloro che in ambito lavorativo vogliono migliorare la propria efficacia e il benessere organizzativo.
• Lunedì 10 febbraio – Gestione della performance
• Giovedì 20 febbraio – Il comportamento efficace
• Giovedì 27 febbraio – La gestione del conflitto - Due workshop in presenza (10-17) sui “Leadership e followership” e “Public speaking”
- Un incontro online su “L’arte della negoziazione”
Il percorso è riconosciuto come formazione per l’aggiornamento annuale, l’avanzamento e il mantenimento del livello in Counseling secondo le prerogative delle associazioni di categoria.

Iscriviti
TESSERA ASSOCIATIVA
ANNUALE ASPIC
Per iscriversi ai corsi è necessario fare la tessera associativa annuale con un versamento di 65€ sul conto IT40K0538712904000003734256 intestato a Aspic Emilia APS
COSTI
LEADERSHIP E FOLLOWERSHIP,
PUBLIC SPEAKING
1 giornata: 250€
2 giornate: 450€
Per gli incontri in presenza è necessario avere la tessera Aspic 2025
FOCUS AZIENDALI
1 incontro: 90€
3 incontri pagati insieme: 240€
Per gli incontri online non è necessaria la tessera Aspic Emilia
L’ARTE DELLA NEGOZIAZIONE
Gratis per i soci di Aspic Emilia e per chi si iscrive ai Focus aziendali
SEDE ASPIC EMILIA
Orari di apertura
Martedì: 17.00 – 19.00
Mercoledì: 15.30 – 19.00
TELEFONO